
In Italia abbiamo una grande tradizione panaria. In ogni regione troviamo spesso pani dalle forme più strane, più e meno croccanti, piccoli o grandi, elaborati o semplici ma tutti appetitosi se appena sfornati.
Da Nord Europa, da tempo, abbiamo però imparato a gustare pani contenenti anche cereali diversi dal grano tenero e dal grano duro, spesso contenenti o decorati con fiocchi di cereali o semi vegetali saporiti e di varia natura (ad esempio semi di sesamo, girasole, lino, eccetera).
Per realizzarli bene e costantemente è opportuno dosare opportunamente i vari ingredienti, inventare e proporre soluzioni nuove e differenziate. Noi pensiamo a questo: semplificare il lavoro di dosaggio e miscelazione al fornaio, indicando il metodo migliore di lavorazione per ottenere ogni giorno pani speciali sempre freschi e fragranti!