Comunichiamo alla nostra clientela che giovedì 23 settembre l’azienda resterà chiusa in occasione della locale festa del Santo Patrono. Venerdì 24 l’azienda riapre.
Nella nostra cittadina di Este (PD) il patrono è Santa Tecla. Diverse sono le sante che portano questo nome.
La Santa patrona di Este è Santa Tecla di Iconio, nativa dell’Asia minore, considerata discepola dell’apostolo Paolo.
Nel Duomo di Este si può ammirare una grande tela di Giambattista Tiepolo del 1759 che illustra la Santa che libera la città di Este dalla pestilenza del 1630, la stessa che viene ampiamente descritta da Alessandro Manzoni ne “I promessi sposi”.
Molti operatori non sanno che per legge è stabilito il peso massimo sollevabile da un lavoratore, sia esso uomo o donna, adulto o adolescente. Vediamone i criteri.
Si comunica che ai sensi del D.L. n. 105/2021, dal 15 Ottobre al 31 Dicembre 2021, in azienda si effettua il controllo del GREEN PASS (certificato verde) per l'accesso ai luoghi di lavoro.
Anche se non parliamo di prodotti per panificazione e pasticceria, ci piace sottolineare lo storico traguardo delle 2 fantastiche medaglie d'oro vinte ieri nell'atletica da Marcel Jacobs (100 metri piani, 9''80) e Gianmarco Tamberi (salto in alto, 2,37 cm) alle Olimpiadi di Tokyo 2020 (ovvero 2021, prorogate a causa della pandemia da COVID-19).
Non vogliamo fare la cronaca degli avvenimenti, moltissime altre pagine sono state scritte nel web e nella carta stampata, ci piace solo pensare che queste medaglie siano il segnale di una grande rinascita dell'Italia non solo in campo sportivo ma anche nel sociale e nell'economia.
Ricordiamo gli ultimi dati di una ripresa economica prevista al 5,0% del PIL per il 2021 (fonte: IlSole24Ore).
Ricordiamo infine anche le altre due medaglie ore vinte da Vito Dell'Aquila (taekwondo, categoria 58 kg) e Valentina Rodini insieme a Federica Cesarini (canottaggio, doppio pesi leggeri). In totale, alla data del 1 agosto 2021, le medaglie...
Nonostante la pandemia ed il lockdown nel 2020 e in quest'anno, abbiamo lavorato sodo per proporre nuovi prodotti (oltrechè migliorare molti di quelli esistenti).
Tutto sarà compreso nel nuovo catalogo generale che stiamo approntando. Sarà pronto per la distribuzione verso la fine di Aprile 2021.
L'uscita, quest'anno coincide con un appuntamento importante, almeno dal punto di vista emotivo, ovvero il 40° anno di attività della nostra azienda.
Non faremo chissà quali celebrazioni, né appuntamenti autocelebrativi, sarà solo motivo di orgoglio per questo importante raggiunto dalla seconda generazione familiare.
Ricordiamo il papà Lino e la mamma Anna che hanno fondato l'azienda con tanti sacrifici e grande forza d'animo e da qualche anno i figli Mauro, Franco e Andrea proseguono nell'opera intrapresa.
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha approvato il consumo alimentare per l'uomo di una tarma della farina considerato pertanto cibo commestibile. Questo insettto, chiamato anche tenebrione mugnaio (Tenebrio molitor) è un coleottero della famiglia dei Tenebrionidi. Si presume che sia il primo di una lunga serie di insetti con cui, sembra, noi ci ciberemo nel futuro.
Nel mondo ci sono già molte persone che si nutrono abitualmente di insetti considerati edibili e secondo i dati della Fao si parla di oltre due miliardi di persone! Coleotteri (maggiolini e scarafaggi), Ortotteri (locuste, grilli, cavallette), Aracnidi (ragli e scorpioni), Omotteri (cicale) sono consumati in molti paesi in via sviluppo come la Cina dove è consuetudine cibarsi di baco da seta, cicale, grilli; in Thailandia si mangiano normalmente insetti fritti, bolliti o alla griglia; la larva del lepidottero, proposta come fresca o essiccata, in salamoia, stufata con salsa di pomodoro, è l’insetto...
Annunciamo a tutta la clientela che la nostra azienda ha deciso di ritirare la certificazione ISO 9001:2015 con la società SGS Italia S.r.l.
Siamo state tra le prime aziende del settore nell'anno 2000 a certificarsi, sempre con SGS, alla normativa volontaria di Sistema Qualità, allora la norma era la ISO 9002:1994. Successivamente il 18 settembre 2003 ci fu il passaggio alle norme UNI EN ISO 9001:2000 ed il 18 settembre 2009 ci fu l'aggiornamento del sistema alla nuova normativa UNI EN ISO 9001:2008. Dal 28 settembre 2018 avevamo adeguato il nostro sistema qualità alla più recente norma UNI EN ISO 9001:2015.
In tutti questi anni, la certificazione ISO 9001 è stata il motore trainante di tanti nostri miglioramenti aziendali, nel rapporto e gestione della clientela, nella gestione dei processi produttivi e di controllo.
Ora abbiamo deciso di voltare pagina. Per noi nulla cambia dal punto di vista sostanziale, continueremo ad applicare quanto...